TRFLEX® SUPER ECO Vasca ripiegabile per prodotti chimici
€0,00
Vasca di stoccaggio per contenere le perdite di liquidi industriali inquinanti
La gamma standard di vasche ripiegabili di ritenzione ultraresistenti TRFLEX® SUPER ECO è stata progettata per contenere prodotti inquinanti per brevi periodi e prevenire l’inquinamento dell’acqua o del suolo circostante. Con la sua struttura angolare zincata, il nostro processo unico di doppia saldatura a ultrasuoni del telone a trama interna bidirezionale 1670 DTEX ultra-rinforzato e la doppia induzione di PVC con protezione UV a oltre 900 g/m² ha reso TRFLEX SUPER ECO uno dei riferimenti principali sul mercato europeo.
Descrizione
Descrizione
Come creare un’area di stoccaggio temporaneo semplice, veloce ed efficace per brevi e medi periodi per contenere prodotti inquinanti provenienti da attrezzature o macchinari industriali? La gamma TRFLEX SUPER ECO di SANERGRID è la risposta a questo problema, grazie al design delle sue vasche ripiegabili di ritenzione e alle loro altissime caratteristiche tecniche, in grado di sopportare elevate sollecitazioni meccaniche e chimiche.
La gamma TRFLEX SUPER ECO è composta da 3 elementi distintivi:
Ampio feedback sulla tecnologia TRFLEX
Il telone flessibile TRFLEX SUPER ECO di SANERGRID per lo stoccaggio dei trasformatori è il risultato diretto di una lunga esperienza nella gestione delle fuoriuscite di petrolio e dell’inquinamento da olio in alto mare. SANERGRID ha riprogettato questo telone ultra-forte, resistente meccanicamente e chimicamente e trattato contro i raggi ultravioletti, per adattarsi perfettamente ai vincoli associati allo stoccaggio dei trasformatori elettrici.
- Telone in PVC rinforzato con doppia trama interna in poliestere 1670 DTEX ad alta tenacità per una maggiore resistenza meccanica a strappi, perforazioni, tagli e lacerazioni.
- Telone ricoperto da un vinile bifacciale (PVC) resistente agli idrocarburi e ai raggi ultravioletti con un peso totale di oltre 900 g/m² per una maggiore resistenza all’abrasione, ai raggi solari e agli idrocarburi.
- A differenza dei teloni tradizionali presenti sul mercato, il processo di induzione bifacciale offre una doppia sicurezza di ritenzione: in caso di taglio non passante su un lato, la parete opposta continua a fungere da ritenzione.
- Tutte le nostre saldature sono realizzate con un esclusivo processo di saldatura a ultrasuoni su entrambi i lati, che rende le saldature estremamente resistenti e garantisce la totale impermeabilità delle vasche ripiegabili TRFLEX®.
Struttura per il fissaggio del telone con staffe di altezza compresa tra 100 e 500 mm
- I manicotti di telone TRFLEX SUPER ECO sono saldati nei nostri stabilimenti attorno alla vasca e servono a sostenere i piedi che sostengono le pareti verticali. Per la gamma TRFLEX SUPER ECO, questa struttura metallica angolare è realizzata di serie in acciaio zincato a caldo. Su richiesta è disponibile in alluminio o acciaio inox.
- Tutte le strutture di contenimento della gamma TRFLEX sono state dimensionate e testate dalla nostra fabbrica per mantenere la loro integrità di contenimento fino al 120% del volume nominale comunicato.
Protezione contro abrasioni, perforazioni e tagli
Le gamme TRFLEX ECO, SUPER ECO, ECO+ e REFOR sono fornite con 2 strati di geotessile protettivo GEOGRID™, uno speciale materiale anti abrasione in polipropilene rinforzato con poliestere.
- Uno che copra il 110% della superficie della fioriera, da posizionare sotto la vasca per proteggerla dalle irregolarità del terreno e, soprattutto, per facilitare il montaggio del telone senza scivolare.
- L’altro 50% della superficie della vasca deve essere collocato all’interno della stessa, per proteggerlo da graffi e perforazioni quando l’apparecchiatura viene installata.
- Infine, per semplici riparazioni in loco, tutte le nostre vasche TRFLEX® ECO, SUPER ECO, ECO+, MAINTENANCE, ECO-TRUCK™ e REFOR sono dotate di un kit di riparazione del telone con toppa e colla in caso di forature o strappi inferiori a 10 cm.
Nota bene: tutti i nostri punti di drenaggio dell’acqua piovana bassa si trovano per impostazione predefinita a un’altezza compresa tra 30 e 50 mm dal suolo. È normale che nelle vasche vi sia un livello residuo di acqua. Si consiglia di sollevare le apparecchiature sensibili all’acqua di alcuni centimetri dal livello del suolo utilizzando tavole, cunei di legno o travetti di cemento. Per requisiti specifici relativi al punto basso, contattateci.
Dati tecnici
Informazioni aggiuntive
| Condizioni d’uso | esterno, interno |
|---|---|
| Materiale | PVC |
| Tipo di vasca | Ripiegabile |











